Fondazione ITS MOBILITA’ SOSTENIBILE - Bergamo
Appunti per laboratori di
Competenze digitali e tecnologie abilitanti impresa 4.0
Fare innovazione insieme: manibit.it
A) Riepilogo partecipato e
rilevazione delle competenze digitali del gruppo classe
Le tecnologie abilitanti del piano nazionale 2017 - 2022Lavoro di ricerca, sintesi e presentazione con tecnologie cloud
C) Collaborare in cloud, sincronizzati con office 365 e Google docs
- STRUMENTI vocale, traduci, preferenze
- INSERISCI tabella, interruzione di pagina, commento, link, (disegno)
- FILE scarica come (formati…)
- FORMATO Stili: titolo(intestazioni 1/2), interlinea, colonne
- COMPONENTI AGGIUNTIVI (doc tools/design, thesaurus, clipart draw…)
- Condividi con collaboratori, con link, pubblico su web
- Modalità visualizza/modifica/suggerimenti (accetta/rifiuta/rispondi)
- Commenti (risolvi/rispondi), i post-it in cloud, un nuovo modo di collaborare
- Cronologia e Versioni (login)
- Sincronizzazione one drive, download applicazione per mac e windows (prima della versione 10)
D) Creare mappe on-line personalizzate
F) Come funziona internet e le parole del web
vai all'articolo dedicato a internet e il web
G) Privacy, GDPR, Copyright, Copyleft, CC, Open Source
I) Architettura del calcolatore. Cosa c'è dentro?
Formati, velocità, pesi, codici per rappresentare ed elaborare le informazioni
Vai all'articolo
M) Strumenti di organizzazione/sincronizzazione/collaborazione
- trello
- padlet
- evernote
- keep
- basecamp, FB workplace
- per comunicazione in ambito lavorativo vedi: http://cenatiblog.blogspot.com/2018/06/comunicazione-in-ambito-lavorativo-e.html

Quest'opera è distribuita con Licenza