3D LAB
CREAZIONE RAPIDA DI MODELLI, PROTOTIPI E RICAMBI IN 3D
Il laboratorio di stampa 3D permette in modo diretto e pratico di sperimentare l'intero ciclo di ideazione e realizzazione, fino alla stampa fisica di oggetti ideati e disegnati dai partecipanti.
0 - INTRO:
- Obiettivi:
- Conoscere il mondo della stampa 3D attraverso gli ambiti di utilizzo, le tecnologie di stampa, i materiali, le possibilità di realizzazione
- Riconoscere le prospettive nel campo dell'industria manifatturiera, meccanica, ricambi, scienza, arte...
- Analizzare la rivoluzione per la manifattura, la logistica e la supply chain:
- personalizzazione del prodotto e piccoli volumi di prodotto
- scorte da azzerare e gestione del magazzino,
- pezzi di ricambio on-demand,
- filiera corta e stampa sul posto o in zona
- riparazione e riuso per l'economia circolare
- rapid prototyping
- reverse eng. e
- pezzi unici!
- Sperimentare la possibilità a livello personale e professionale di immaginare, disegnare, creare e stampare un oggetto 3D
- Valutare costi, benefici, limiti e potenzialità della stampa 3D
- Sperimentare l'intero ciclo di realizzazione fino alla stampa fisica
- Confrontare diversi materiali e costi di stampa attraverso broker e terzisti
- ...3D ignites creativity!?
- L'IMMAGINARIO E IL SUO MATERIALE
- LE PAROLE DEL 3D, le domande, le curiosità del mondo della stampa 3D...
- GLI AMBITI: dove (non) si utilizza il 3D
- TECNOLOGIE e MATERIALI: diverse tecnologie, diversi materiali. dalle termoplastiche al titanio
- FORMATI: stl, obj, gcode...
- STAMPANTI: tipi, costi, marche, modelli, mercati...
- IL GIRO COMPLETO: dalla ricerca alla creazione, dalla preparazione alla stampa, strumenti, metodi e attività
- NON SOLO PLASTICA
- Stampare in 3D, non solo plastica...
- Anche titanio (Bugatti) e acciao (Turbina, FormLabs, Metal-X, polvere di metallo, punta a fusione)
- carta (Arkè),
- legno e polimeri (weerg)
- vetro di Murano :)
- carbonio (Roboze),
- con laser
- Multijet Fusion, trasparenze, elasticità e colori (HP)
- industrial FDM large scale (Reprap)
- additive vs traditional (intro, costi 2:40, forgiatura e resistenza 9:30)
- MIXED technology: modelli per fusioni
- ...E NON SOLO PICCOLI OGGETTI!
- Stampa 3D architettonica
- Realizzare una barca in 72 ore con la (più grande) stampante 3D
- ... e il primo ponte stampato in 3D
- NON SOLO PER ESPERTI E GRANDI AZIENDE...
- La storia delle valvole per le maschere da respirazione e di Alessandro - progetto ISINNOVA di Brescia
- 3D INTRO, PERCHE' LA TERZA DIMENSIONE: (PDF)
- tecnologie,
- regole di fabbricazione,
- il processo di stampa,
- supply chain,
- rapid prototyping,
- geometrie complesse,
- personalizzazione,
- accessibilità,
- precisione,
- scansione 3D
- LE SFIDE DELLA SUPPLY CHAIN E I VANTAGGI DELLA STAMPA 3D
- STAMPA 3D: RIVOLUZIONE DELLA MANIFATTURA 3D (video)
- 1 | 3D Printing Technology
- 2 | Rapid Prototyping
- 3 | Local Manufacturing
- 4 | On-demand Manufacturing
- 5 | Customisation
- 6 | Sustainability (additive)
- 7 | Access
- 8 | Complexity
- L'ESEMPIO DI WEERG
- UN NUOVO MODO DI PROGETTARE, PRODURRE, DISTRIBUIRE
- PROGETTARE PER IL 3D: in 10 videoclip (con iscrizione gratuita) e dritte iniziare a stampare in modo corretto: angoli, ponti, spessori, orientamento, margini di tolleranza, pieni e vuoti, superficie di base, resistenza, punte, limiti di stampa
- DISEGNARE IN 3D: vai alle TINKERCAD challenges qui sotto per la prima sfida!
Adesso tocca a te.
Rispondi QUI al FORM di ideazione e passa alle sfide.
Ecco le 8 sfide per l'ideazione, modellazione e stampa in 3D
- SFIDA A) TINKERCAD! COME IMPARO A MODELLARE NELLE TRE DIMENSIONI IN 10 MOSSE
- SFIDA B) CREATE YOUR TAG! IL PRIMO OGGETTO REALIZZATO DA TE
- SFIDA C) REVERSE ENGINEERING ricreare PEZZI DI RICAMBIO introvabili
- SFIDA D) SEARCH! C'è tanta roba là fuori sulla rete. Da trovare.
- SFIDA E) RAPID PROTOTYPING MODELLARE DA ZERO
- SFIDA F) EARTH! TERRAIN 3D il più bel paesaggio 3D del pianeta
- SFIDA G) PHOTO 3D la tua foto... in tre dimensioni!
- SFIDA H) DESIGN CHALLENGES e tu, sai progettare un ponte?
Supera i livelli e torna qui dopo ogni sfida per caricare i tuoi file.
attenzione al nome del file che carichi!!
SFIDA nome disegnatore titolo oggetto.stl
col nome corretto, per esempio: ENG marcello portacavi.stl
Buon lavoro!
SFIDA A) TINKERCAD!
SAPER VEDERE E DISEGNARE IN TRE DIMENSIONI
- l'immagine finale in fondo alla scheda è la challenge da superare!
- un video tutorial per scoprire i segreti di COME si fa (versione 2 con i sottotitoli)
- un link per copiare il progetto Tinkercad da cui partire a creare - copia e modifica (solo la challenge 2 non ha il link: si parte da zero creando un nuovo progetto, quello dei tre edifici)
SFIDA B) CREATE YOUR TAG!
CREARE DA ZERO... IL PRIMO OGGETTO: LA TAG PERSONALIZZATA PER IL TUO ZAINO (O DA REGALARE)
TAG PER LO ZAINO,
per esempio... plate3D - e mille altri modi....
- tutti gli elementi base
- i generatori di forme
- la ricerca tra le tante forme di tinkercad
- testi scavati o in rilievo
- disegno a mano libera, una firma per esempio ;)
- lo strumento sketch per impostare forme, curve, angoli ecc.
- importazione di immagini (formato .svg)
SFIDA C) REVERSE ENGINEERING
rifare pezzi mancanti o stampare pezzi di ricambio...
ti presento il "reverse engineering"
il tappo del manubrio! ebbene si, ne ho perso uno...
molta stima e riconoscenza per chi lo disegna e modella uguale da stampare e usare sulla bici!
a disposizione per le misure c'è il tappo originale, grazie!
SFIDA D) SEARCH!
ALLA RICERCA DI 3D (utili!)
Cerca un oggetto che potrebbe esserti utile nelle piattaforme segnalate qui sotto, scegli bene....
fai il download del modello in formato .zip e caricalo per la valutazione.
usa un nome chiaro per il file:
- SEARCH1 nome nomeoggetto.zip per un oggetto utile per la scuola
- SEARCH2 nome nomeoggetto.zip per un oggetto per sé e i propri amici
(attenzione puoi anche estrarre un stl dal file zip e importarlo in tinkercad per modificarlo!)
THINGIVERSE: https://www.thingiverse.com/
MYMINIFACTORY:
- https://www.myminifactory.com/scantheworld/#museums
- https://www.myminifactory.com/category/cycling
- https://www.myminifactory.com/category/toys-and-games
YOUMAGINE: https://www.youmagine.com/designs/popular/education?state=34
YEGGI: https://www.yeggi.com/
GRABCAD: https://grabcad.com/library
- craftcloud get a quote
- shapeways
- PCBway 3D
- Weerg con quotazione
SFIDA E) RAPID PROTOTYPING
CREA UN OGGETTO DA ZERO. IN POCHE ORE.
Prima di mandare in produzione in larga scala un prodotto occorre provarlo, vederlo, ottimizzarlo per l'uso che se ne desidera fare. è questo il momento del rapid prototyping. Con le competenze di modellazione che hai sviluppato immagina (in 3D) e realizza il modello di un oggetto che può essere utile ottenere stampato prima della produzione di massa.
TRE SFIDE IN UNA:
- una sedia/sgabello originale, elegante, stravagante, leggera, minimale, come vuoi tu...
- un vaso contenitore per fiori recisi da mettere in tavola
- una cornice portafoto, con tanto di scavetto per la foto, appoggio verticale, decorazioni...
- un oggetto che proponi tu, chiedi a Marcello se è valida per questa sfida
L'obiettivo finale: un file in formato .stl da caricare per essere selezionato e stampato!
All'opera! buon lavoro.
SFIDA F) EARTH! TERRAIN 3D
dai dati altimetrici del mondo alla stampa di valli e montagne.
crea il più bel paesaggio 3D sul pianeta e caricalo
- SISTEMA BASE: map2stl.com (https://jthatch.com/Terrain2STL/ - tutorial)
- SISTEMA AVANZATO: http://touchterrain.geol.iastate.edu/ (scegli i dati base della mappa in alto a destra, per tutto il mondo)
- la dimensione dell'area (è troppo piccola oppure enorme?), è interessante? non si apprezzano i particolari oppure è troppo a "pixel"?
- la verticalità delle montagne può essere un po' spinta verso l'alto?!
- i laghi e il mare (water) si possono mettere in evidenza rispetto alle coste??
- se vuoi modificarlo in tinkercad, semplifica il modello e poi importa.
SFIDA G) PHOTO 3D!
litofania, ovvero la tua foto... in tre dimensioni!
video tutorial e tips per creare la tua foto 3D
SFIDA H) DESIGN CHALLENGES
SPINNING Challenge!
Design and 3D print a spinning top with the aim of making it spin for as long as possible.
- The spinning top must be 3D printed in a single piece
- The spinning top must be optimized for 3D printing without the need for support material
- The spinning top must fit within a build volume of 50x50x50mm
https://learn.weareprintlab.com/resource/spinning-tops/
WHISTLE Challenge!
Design a whistle that has aesthetic and functional qualities that would be suitable for use by sports referees.
- Your whistle must be 3D printed in a single piece
- Your whistle must be within the build volume of 70x40x30mm
- You must create a minimum of 3 prototypes with different design aspects
https://learn.weareprintlab.com/resource/whistles/
THE BRIDGE
----
Tutto pronto e curato a regola d'arte?
Ora è il momento di preparare e caricare una presentazione con Power point o Canva di 4/5 slide al massimo che faccia vedere i moduli da stampare e il ponte completo,
che racconti del ponte, come è stato pensato, progettato, modellato, il suo nome, dove si potrebbe installare, i problemi superati, i possibili limiti, i punti di forza....
e perché dovrebbe ricevere grandi valutazioni!
[verifica qui quanto costerebbe la stampa del prototipo completo in PLA e in alluminio]
----
PARTECIPA AL FEEDBACK PER I PROGETTI DEL SUSPENSION BRIDGE
--------------------------------------------------------------------------
3 - NOW PRINT!
ORA SI STAMPA...
- vota e scegli con il team gli oggetti da stampare
4 - ALTRI ESEMPI
Archimedes Screw
https://www.thingiverse.com/thing:1769714
Tessellation Escher Project https://www.thingiverse.com/thing:1318696
Tetrahedron
https://www.createeducation.com/resource/object-of-the-week-39/
amplificatore per cellulari
https://www.createeducation.com/resource/phone-amplifier/
scacchi https://www.createeducation.com/resource/chess-pieces/
occhiali https://www.createeducation.com/resource/glasses-frame/
nasa modelli
https://nasa3d.arc.nasa.gov/models/printable
Solar system
https://www.youmagine.com/designs/solar-system-caae52ac-533c-42f3-bb54-cb77ff011a55
-------------------
5 - RISORSE DIDATTICHE & EXTRAS
- PRINT LAB LEARNER PORTAL (per una licenza clicca qui)
- 3D printing GUIDE FOR TEACHERS (PDF)
- Didattica per discipline (Paleos)
- Stampa 3d alla PRIMARIA
- PRUSA - basics of 3D printing
- TIPOLOGIE DI STAMPA 3D
- INTRODUZIONE ALLA STAMPA 3D e tipologie di stampanti
- PrintLab's 3D Printing Guide for Teachers
- MakerBot_Educators_Guidebook
- Prove di fotogrammetria: ovvero scansione 3D con la macchina fotografica
- 3d puzzle by Prusa research
- Tecnologie di stampa 3D
- Quanta Magazine
Ultimaker blog
DHL dossier STAMPA 3D per la LOGISTICA
minitutorial Tinkercad
- TEACH3D Online 3D Lesson Sites
- 4 MODI PER CREARE (4 min) di www.createeducation.com/
CODING+3D: Tinkercad codeblocks per giovani programmatori 3D :) - learn
Teaching Engineering Design Using 3D Printed Rubber Band Car
stampo per prototipi metallo
interdisciplina PBL
parole 3D (PDF)
corso video online per chi vuole saperne di più a livello tecnico
SparkLAB play con gravità e collisioni
tinkercad intro slide
make it green design slam x medie
make it for everyone (elem)
Greta da zero a esperto 3D in 30 minuti
mechanism cube (weare)
quick clips (weare)
rethinking plastics (weare)
printing design methods (weare)
methods toolkit (weare)
robotics: perni, motori e movimenti
3D PRINT 10 challenge tinkercad
1. Intro + Navigation https://www.tinkercad.com/things/dvb4iCoEFxT
3. Scaling Objects https://www.tinkercad.com/things/1J7h2ncf5yA-3-scaling-objects
4. Grouping Objects https://www.tinkercad.com/things/85AL86hRwDN-4-grouping-objects
5. Rotating Objects https://www.tinkercad.com/things/183ECue7mJu-5-rotating-objects
6. Making Holes https://www.tinkercad.com/things/91cQ9jPDiKp-6-making-holes
7. Duplicating Objects https://www.tinkercad.com/things/i6c00EFsMIu-7-duplicating-objects
8. Aligning Objects https://www.tinkercad.com/things/8UsJNql8Yjk-8-aligning-objects
9. The Flip Tool download https://weareprintlab.com/wp-content/uploads/2023/03/Buddha.zip
10. Shape Generators https://www.tinkercad.com/things/6gBM1g0aZtV-10-shape-generators
- BALL https://www.tinkercad.com/things/85egdkmqtZu-mechanism-cube-ball-and-socket?sharecode=ojtZMkEYuO-t3FxcP-HP7QwDnDfYgS93V2qxXdGwJ9c
- CAM https://www.tinkercad.com/things/kx2TkmDpZz0-cam-and-follower?sharecode=nOMMRnfcqrOVLZ1T1exCbKPt-kbcOo7yhtZoKWSG00I
- HINGE https://www.tinkercad.com/things/lJkwZs0NVF3-mechanism-cube-hinge?sharecode=O4uODOVUKVfhtY4RDwYe-S8Sfycc0bUPC0CGuuMISsw
- RACK https://www.tinkercad.com/things/lgFcnbzs3g6-rack-and-pinion?sharecode=HCMufbP906RjhPApDhe9Rr0GWZThoQRWxiAvbuWbwEY
- SCREW https://www.tinkercad.com/things/evlF6WID9Cb-mechanism-cube-screw?sharecode=8QZAB5DjC7IYW-7Bs94asNO_X-84lMI4t6p_Wjf0oC0
------
Aggiungi QUI un tuo feedback sul laboratorio
Grazie della partecipazione al 3D LAB!
-----
MAKER LABS
DUE CORSI E UN’UNICA PASSIONE: DIVENTARE UN MAKER
Un maker è una persona creativa e appassionata di tecnologia che ama creare oggetti e dispositivi unici. Un po' come un artigiano, ma con l'aiuto di strumenti digitali e tanta passione e creatività. I maker utilizzano software, attrezzature e materiali per dare vita alle loro idee, spesso condividendo le loro creazioni e conoscenze con gli altri.
Scopri il mondo della stampa 3D!
Un corso pratico e divertente dove i ragazzi impareranno con i tutor a trasformare le loro idee in oggetti reali. Dalle basi della modellazione 3D ai materiali più innovativi, esploreremo un mondo di possibilità dalle basi fino alla realizzazione di progetti più complessi. Progetta e stampa i tuoi personaggi preferiti, inventa gadget unici e dai vita alla tua immaginazione. 10 incontri dedicati al divertimento e all’apprendimento per stimolare la curiosità e la creatività dei ragazzi.
Diventa un maker con Arduino!
10 incontri per sperimentare con i tuoi tutor e gli altri partecipanti i programmi e i materiali che daranno vita alle tue idee, progetti e prototipi da realizzare nella pratica. Scoprirai come utilizzare una scheda Arduino, il "cervello" dei tuoi progetti, per controllare luci, motori e sensori. Pensare e realizzare insieme soluzioni innovative come una mini serra automatizzata o sistemi intelligenti per la casa. Un'opportunità unica per sviluppare esperienze col digitale in modo creativo e trovare soluzioni innovative ai problemi.