Che cosa è davvero internet e come funziona? e il web? non sono la stessa cosa??
La storia di Vincent Cerf e Bob Kahn, di Tim Berners-Lee
ovvero della nascita di internet (1969), del web (1989) e del mondo come (non) lo conosciamo oggi (The Game, 2019).
- What is the internet? VINT e BOB e il protocollo geniale - code.org ENG sub ITA
- Le tappe fondamentali - wiki ITA
- Ma come si usava internet prima del web??! email (1971), UUCP, FTP (1980), newsgroups (1986)...
- Il protocollo e gli indirizzi di internet... DNS e IP, IPv4 e IPv6
- Altro che nuvola!! Cavi, bit e banda, radio/luce/rame ENG
- Non solo nuvole-cloud! inside a google data center (e Aruba data center, Ponte San Pietro)
- Chi ha inventato il Web? Perché? Tim Berners Lee al TED
- HTTP e HTML: un protocollo di trasporto e un linguaggio fatti ad hoc per il web.
- la proposta al CERN nel 1989, il primo sito web!, e il suo NFT all'asta
- Tim & TIM! Lo spot dell'inventore del Web per Telecom Italia
- Come funziona un motore di ricerca? (5min)
- quanto è grande internet? http://www.internetlivestats.com/ quanti (Tera)Byte si caricano oggi su instagram? e in un anno su youtube?
- chi (non usa) la rete? Global Digital Report
- la macchina del tempo del web https://web.archive.org
- extra: User Generated Content, six degrees e social… il mondo è piccolo? vedi: http://cenatiblog.blogspot.com/2018/06/comunicazione-in-ambito-lavorativo-e.html
---
EX Quantità di informazione, capacità di memoria, banda, tempi di download/upload, vedi la pagina dedicata ai formati digitali
COME FUNZIONA INTERNET (POLITO)
URL: Uniform Resource Locator
Indirizzo che identifica univocamente una risorsa su internet: pagine web, documenti, immagini e quant'altro. è costituito da tre parti principali: protocollo, dominio, percorso file.
A) protocollo http o https (cenni alla sicurezza e alla cifratura in rete),
B) dominio - con tre livelli
- di primo livello, es. .it oppure .fr oppure .com .net .info .... vedi nuovi domini: https://it.wikipedia.org/wiki/Domini_di_primo_livello_generici
- secondo livello, es. itsmobilitasostenibile oppure fiat oppure amazon oppure automha
- terzo livello es. www oppure auto di auto.ferrari.com e f1 di f1.ferrari.com
- di una pagina web: https://www.automha.it/contatti/
- di un'immagine png: https://www.automha.it/wp-content/uploads/2019/02/automha40.png
- immagine jpg: https://www.automha.it/wp-content/uploads/2016/02/profilo3.jpg
- di un pdf: http://www.automha.it/wp-content/uploads/2016/03/ITALIAN-AUTOMHA-BROCHURE.pdf
- di un filmato: https://www.youtube.com/watch?v=mUd_InpjT5E
Provider o ISP:
Internet Service Provider. È una azienda che fornisce, a privati o ad altre aziende, servizi legati a internet (accesso alla rete, hosting, e-mail e altri). Spesso vengono chiamati Provider.
Hosting:
Disponibilità di spazio (a pagamento o gratuita) su un server internet per la registrazione di file personali o per la realizzazione di un sito.
IP - Internet Protocol.
È il protocollo attraverso il quale i dati vengono inviati da un computer all'altro in internet. Ogni computer collegato ad Internet ha almeno un indirizzo IP che lo identifica univocamente. Quando si inviano o si ricevono dati (file, mail, pagine web, o altro) su Internet, l'informazione viene suddivisa in tanti piccole unità chiamate pacchetti. Ognuno di questi pacchetti contiene l'indirizzo IP di chi lo ha inviato e di chi lo deve ricevere.
indirizzo IP
Indirizzo numerico di un nodo (computer) di internet. La traduzione da indirizzo testuale a IP-address è possibile attraverso l'interrogazione di un NameServer (DNS)
L'indirizzo IP è formato da una sequenza di 4 numeri separati da un punto. Ogni numero ha un valore che può assumere i valori compresi tra 0 e 255.
4miliardi di indirizzi. bastano? non più.
il protocollo che fornisce un indirizzo a ogni granello di polvere del pianeta IPv6
4miliardi di indirizzi. bastano? non più.
il protocollo che fornisce un indirizzo a ogni granello di polvere del pianeta IPv6
ALL'OPERA...
quale è il tuo IP ora? controlla sul telefono e sul pc:
Name Service o DNS
Sistema d'identificazione utilizzato in internet basato sull'associazione e traduzione di nomi facilmente memorizzabili in indirizzi IP.
ex3 NOME vs IP
trova indirizzo IP di google.it e inseriscilo nel browser per verificare che dominio e indirizzo IP corrispondono
oppure prova con terminale:
nslookup
ping
ifconfig | grep inet
nslookup
ping
ifconfig | grep inet
whois
registrazione di un dominio (secondo livello).
verifica su http://www.nic.it/ oppure con utility/terminale: whois
prova la registrazione su www.register.it
verifica se è libero e quanto costa il tuo dominio: per esempio su www.aruba.it
verifica se è libero e quanto costa il tuo dominio: per esempio su www.aruba.it
ex5 la tua prima pagina web.
A) Apri il blocco note online e crea la pagina web copiando (e incollando) il codice HTML che trovi qui sotto.
B) Salva il file sul desktop con nome paginaweb.html (save as) . NB l'estensione del file deve essere .html
C) Apri e visualizza la pagina con un browser, come chrome. che succede?
D) personalizza testo, link, immagini come vuoi
Un testo, una immagine (occhio al nome e all'estensione del file) e un link.
c'è tutto. è un ipertesto. è una pagina web.
il linguaggio? HTML.
<!DOCTYPE html>
<html><body>
<B> <I> ITS mobilità sostenibile, vai al sito</i></B>
<br>
<img src="LogoSistemaITS.png" alt="logo its" width="120" height="80">
<br>
<a href="http://www.ITSmobilitasostenibile.it">ITS mobilità sostenibile</a>
</body>
</html>