WORKSHOP 4.0: Fare innovazione con le tecnologie abilitanti di industria 4.0 e il piano Transizione 5.0
Gli ambiti delle tecnologie abilitanti del programma del Ministero delle Imprese per il Piano Nazionale Industria 4.0
A - Soluzioni per la manifattura avanzata
B - Manifattura additiva
C - Realtà aumentata e realtà virtuale
D - Simulazione di prodotto e / o di sistemi produttivi e / o logistici
E - Integrazione verticale e orizzontale
F - Industrial Internet, Internet of Things e / o Internet of Machines
G - Cloud
H - Cybersicurezza e business continuity
I - Big Data e Analytics
Altre tecnologie del piano:B - Manifattura additiva
C - Realtà aumentata e realtà virtuale
D - Simulazione di prodotto e / o di sistemi produttivi e / o logistici
E - Integrazione verticale e orizzontale
F - Industrial Internet, Internet of Things e / o Internet of Machines
G - Cloud
H - Cybersicurezza e business continuity
I - Big Data e Analytics
J - Sistemi di e-commerce e / o e-trade
K - Sistemi di pagamento mobile e / o via Internet
L - Sistemi EDI, scambio elettronico di dati
M - Geolocalizzazione
N - Sistemi informativi e gestionali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, ecc.) ·
O - Tecnologie per l'esperienza del cliente in negozio ·
P - RFID, codice a barre, sistemi di tracking & tracing Integratore di sistema automazione dei processi
Intelligenza artificiale applicata all'automazione dei processi
Blockchain
Cryptovalute e NFT
modulo pdf
WORKSHOP 4.0
0) accedi al foglio di lavoro condiviso e aggiungi descrizione, esempi, link delle tech abilitanti 4.0
1) Vai al modulo online per inserire la tua proposta di innovazione
qui il file con le informazioni inviate
se ti è utile c'è anche un modello semplice di PIANO dei costi/benefici
sono risorse per creare la vostra presentazione completa (File / Salva con nome / Scarica una copia)
sono risorse per creare la vostra presentazione completa (File / Salva con nome / Scarica una copia)
4) Carica IL TUO DOSSIER 4.0 su teams (se non hai teams carica QUI)
5) Preparati alla presentazione. Verifica che sia tutto pronto e ok. Occhio ai tempi.
7) Rivedi i feedback al progetto per realizzare una versione migliorata della proposta. Carica la versione finale su teams.
Il piano è dedicato a tutte le imprese che effettuino “nuovi investimenti in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, nell’ambito di progetti di innovazione che conseguono una riduzione dei consumi energetici”, senza distinzione di forma giuridica, settore, dimensione o regime fiscale.
- Il piano TRANSIZIONE 4.0 2023/25 e il nuovo piano transizione 5.0
decreto Piano transizione 5.0 con approfondimento del 2 marzo 2024
“Il Piano Transizione 5.0 è architrave della nostra politica industriale, per consentire alle nostre imprese di innovarsi per vincere la sfida della duplice transizione digitale e green, nei due anni decisivi 2024/2025, in cui si ridisegnano gli assetti geoeconomici. Oltre agli investimenti in beni strumentali, la misura è orientata anche alla formazione dei lavoratori, perché le competenze sono il fattore che fa la differenza soprattutto per il nostro Made in Italy”
I fatti e i dati su industria 4.0 e :
- la transizione 5.0 per il biennio 2024-2025
- Le città innovative, Bergamo tra le prime in italia
- Il documento per il PNRR
- Lettera al Il Sole 24 ore del Ministro su Transizione 4.0, 2019
- Le slide riassuntive del MISE (2022)
- MADE Competence Center 4.0: bandi 2023 - servizi per progettare - bando innovazione (p.5) - scheda progetto -
- L'economist e l'Italia Spa, in declino? (ottobre 2020)
- Digital transformation, sorpresa Italia:
è il Paese in Europa a più alto tasso di accelerazione, (novembre 2020) - Industria 4.0, automazione industriale e lavoro...l'esempio Asiatico, BMW... Kollmorgen
- E-commerce e black friday: invece di boicottare Amazon...., Riccardo Luna - Repubblica (nov 2020)
- Colpa degli algoritmi?! (Stazione futuro e cose di Champions e segni del tempo in cui viviamo...)
INTRO: Extraordinary commonplace
Progetti e applicazioni di tecnologie abilitanti 4.0
- STAMPA 3D (manifattura additiva)
- Stampare in 3D, non solo plastica...
- l'esempio industriale di Weerg: Peek, preventivo, in azienda (Galeazzi)
- PTC manufactoring
- DHL stampa 3D per la logistica e supply chain
- Anche titanio (Bugatti) e acciao, roboze, modelli per stampi, reprap, con laser, multijet, markforged
- ISINNOVA E la maschera Decathlon
- il 3D per la logistica e la supply chain
- stampa architettonica
- Realizzare una barca in 72 ore con la (più grande) stampante 3D
- Scultura 3d (non additiva:)
- servizio di stampa in 50+ materiali, craftcloud get a quote, shapeways
- REALTA' AUMENTATA (AR)
- Realtà Aumentata in DHL
- AR per Manutenzione BMW con glass e in magazzino cocacola
- PCT Chalk e PTC AR
- AR in logistica di magazzino - navigazione, sorting (1:50), cargo (2:20)
- AR in negozio e AR su amazon
- Glass enterprise edition con partner Upskill (es. Boeing, GE)
- lo spot originale dei Google glass per privati
- i nuovi glass: Apple glass concept, 5best glasses, fatti in casa!
- parcheggio dei monopattini con stalli virtuali AR
- il futuro secondo hidden creative
- guidare una Tesla (in giardino)
- AR in ambito sanitario - la chirurgia 4.0 in AR - e in VR
- altre (IKEA compresa)
- Computer Vision (DHL)
- REALTA' VIRTUALE (VR), simulazione, Digital Twins
- Formazione tecnica per le ferrovie russe in VR
- simulatore VR muletto
- Realtà Virtuale - 360 per la logistica DHL
- la catena di montaggio toyota in video 360
- sustainable manifacturing (PDF) di Dassault Systems e video
- MB Strikes again con VR, clip ;)
- VR per la spesa in WALL MART
- ferrovie italiane, infrastrutture e digital twins (1:40)
- MIXED REALITY
- tra Aumentata e Virtuale: Microsoft Hololens per industria, didattica e arte
- manutenzione impianti Hera a distanza con Hololens e con smartphone per impianti Leitner
- mixed reality
- IOT, Internet delle cose (Internet Of Things), BIG DATA
- Che cosa è l'IOT? sharing (2:10) e sicurezza (3:30). dalla fabbrica intelligente al pace maker (registro.it)
- Le prove di guida autonoma Tesla - ottobre 2020
- IOT: l'esempio ipdoor aaa
- IOT platform di PTC THINGWORX
- IOT Intro (3min, ENG)
- Auto Connessa, l'esempio di Opel Astra (es. da 3:30 i sensori) e l'accesso ai dati (da 2:30)
- IOT per Assolombarda,
- Il caso IBM per IOT automotive (dai sensori alla riprogettazione)
- ... e #LikeaBosch! :)
- Quante sono le cose su IOT? esempi di applicazioni
- BIG DATA
- Cosa è BIG DATA?
- Big Data intro e applicazioni e le 5V
- Connected worker (industria italiana)
- A.I. per la logistica e l'hybrid work
- esempio di AI per riconoscimento numeri
- Coca Cola spot con AI e making of
- elaborazioni avanzate di immagini con AI: https://stablediffusionweb.com/
- generative AI e Hybrid work webinar
- intro AI e machine learning prof. Italiano LUISS video e slide [WAEY%kx4]
- 4 scenari e otto sfide per il futuro con l'A.I.
- MAGAZZINO AUTOMATIZZATO
- Il magazzino più automatizzato del mondo: Barilla e il digital twin
- i sistemi automatici UNGARI
- RTLS per muletti in magazzino
- il viaggio nei magazzini Esselunga
- carrello con mappa
- Magazzini Amazon e la sperimentazione senza BARCODE
- Come funziona AMAZON (2:00 matrice, 3:00 controlli incrociati)
- Automha
- Smart warehouse DHL (2:30 e 3:50 patterns)
- Piazzalunga automazione
- RFID SMART TAG
- etichette intelligenti, RFID in logistica e RFID per industria e il commercio (ES)
- RFID per i bagagli
- RFID IN CONAD
- ROBOTICA AVANZATA
- CLOUD, CYBERSICUREZZA, 5G
- I vantaggi del Cloud secondo Aruba (PSP)
- La sede di Aruba, il più grande data center in Italia (video)
- Cybersicurezza secondo register.it
- hacking Google, miniserie su youtube
- 5G e sistemi remoti
- l panorama 5G nel mondo e in Italia
- Guida remota con connessione 5G
- spot 5G Vodafone al PSG
- il movimento contro il 5G
- BLOCKCHAIN
- Tecnologia blockchain per industria e commercio, dataroom
- Trusty, la blockchain per l'industria agroalimentare
- Blockchain applicata nella logistica DHL e BMW
- bitcoin, valutazioni e previsioni (sbagliate)
- NFT nel 2021
- ALTRE TECNOLOGIE ABILITANTI 4.0
- esperienze 4.0 in negozio
- pagamenti mobile e satispay
- geolocalizzazione per la flotta aziendale / trasportosemplice / visirun
- consegna con Droni Amazon, PrimeAir , Leonardo droni e Geodis per intralogistica
- Le storie di wwworkers per l'innovazione della manifattura e della distribuzione
- crowdfunding kickstarter e l'esempio di monogram
- la transizione con l'idrogeno per la mobilità e i trasporti
- SHARING MOBILITY & LOGISTICS
- l'esempio di Urbi - Urbishop,
- Mobile As A Service Maas
- Mobike e gli altri bike sharing
- Moovit per i servizi pubblici, anche in tempo reale, la bici a Milano
- citymapper e VIA microtransit per città e TPL
- la vision di TransitApp, cities beyond cars
- pinbike, ti pagano per andare in bicicletta. perché?
- FOCUS: La rivoluzione i4.0 secondo KPMG
-----
LA RIVOLUZIONE 4.0 AL CINEMA
- NIKOLA TESLA e THOMAS EDISON - la rivoluzione dell'elettricità: Edison, l'uomo che illuminò il mondo - Trailer
- ALAN TURING - il primo calcolatore della storia: The imitation game - Trailer
- La rivoluzione di ADRIANO OLIVETTI: raiplay - 5cose e un anniversario
- Il mondo digitale e la rivoluzione 4.0 dal genio comico di Mr Bean: Johnny English colpisce ancora... - Trailer - Scena VR
- Ready Player One, la Realtà virtuale secondo Steven Spielberg, trailer
-----
Approfondimenti piano nazionale industria 4.0:
Il piano del MISE/MIMIT - Ministero delle Imprese
guida al 4.0 di osservatori.net: il piano nazionale, diffusione, skills, smart tech, ...
----
Dossier DHL: tecnologie 4.0 applicate alla logistica
REALTA' AUMENTATA IN LOGISTICS
ROBOTICS IN LOGISTICS
http://www.dhl.com/content/dam/downloads/g0/about_us/logistics_insights/dhl_trendreport_robotics.pdf
https://www.logistics.dhl/content/dam/dhl/global/core/documents/pdf/glo-core-big-data-trend-report.pdf