3D LAB & SUPPLY CHAIN - CREAZIONE RAPIDA DI MODELLI, PROTOTIPI E RICAMBI IN 3D per la LOGISTICA e la SUPPLY CHAIN

3D-LAB per la LOGISTICA e la SUPPLY CHAIN   PRIMA PARTE: COSA C’ENTRA LA LOGISTICA CON IL 3D ?   SECONDA PARTE: TINKERCAD IN 10 MOSSE   TERZA PARTE : IL CONTEST!   3D LAB - Il MATERIALE E L'IMMAGINARIO Il laboratorio di stampa 3D permette in modo diretto e pratico di  sperimentare l'intero ciclo di ideazione e realizzazione , fino alla stampa fisica di oggetti ideati e disegnati dai partecipanti. Durante il laboratorio potremo conoscere il mondo della stampa 3D e approfondire gli  ambiti di utilizzo, le tecnologie di stampa, i diversi materiali , le possibilità di applicazione. Con una intuitiva applicazione di progetto 3D disegneremo il modello di un oggetto da stampare. Utilizzeremo poi diversi sistemi per cercare oggetti utili, creare modelli di pezzi di ricambio, opere, mappe e... foto 3D! 0 - INT RO: Obiettivi: Conoscere il mondo della stampa 3D attraverso gli ambiti di utilizzo, le tecnologie di stampa, i materiali , le possibilità di realizzazione Riconoscere le p

Creare una esperienza VR 360 con Google Tour Creator






INTRO VR

Le tecnologie dell'impresa 4.0, AR e VR comprese


Visita virtuale, anche al museo o allo stadio, VR o AR?

Il continuum AR-VR

Milgram and Kishino's Mixed Reality on the Reality-Virtuality Continuum .[Milgram and Kishino 1994]


Wired

Disegno in 3D con tilt brush. pensare e creare in tre dimensioni!
Second life, AR/VR immersivo e ready player one al cinema
Leonardo VR

dispositivi per VR

---

OBIETTIVO
creare una visita virtuale della sede ITS mobilità sostenibile 
e dei luoghi di lavoro e tirocinio degli studenti ITS

--

COME CREARE
da zero una esperienza VR 360


Qualche esempio di esperienza VR da Google

A) fare foto 360, sferiche, con l'applicazione google "street view" sugli app store per Android e iPhone. alternativa gratuita all'uso di camere 360.
B) GET STARTED
registrarsi e caricare le foto sferiche in "tour creator" di Google, 
la registrazione è gratuita, basta una email.


C) aggiungere gli hotspot informativi alle sfere, ad ogni hotspot si possono associare:

  • titolo, 
  • didascalia,
  • foto classiche, 
  • audio, 
  • musica di sottofondo

D) immergersi nel proprio tour con occhiali VR o solo con lo smartphone grazie all'applicazione "Esplorazioni" per android e iphone
il proprio tour si trova nella sezione raccolta/i miei tour. (serve la connessione wifi)

app android su google play store:
app ios su itunes:

ecco un paio di tutorial piuttosto completi

e uno spot




--


--

Note pratiche di utilizzo: 
1) in esplorazioni puoi vedere molti altri tour e ora anche i tuoi percorsi virtuali creati con tour creator, finalmente. si possono poi allestire visite guidate collettive con diversi telefoni connessi e sincronizzati con la stessa wifi

2) google non ha previsto un modo di passare da una sfera all'altra, non c'è collegamento diretto, occorre passare dal menu delle scene che trovi in basso al visore VR, piegando leggermente il collo verso il basso

3) se scatti foto sferiche all'aperto con gps acceso e le foto sono ravvicinate (come in una passeggiata virtuale), Google le unisce in stile street view

4) attenzione al visore VR! se non ha il tasto come il cardboard di cartone che tocca lo schermo, con tour creator/ esplorazioni non si riesce a navigare/scegliere scene e contenuti

5) le foto sferiche si possono vedere anche più facilmente direttamente dalla galleria del singolo telefono con l'applicazione cardboard. questa app visualizza anche foto cilindriche fatte con l'app gemella fotocamera cardboard che si avvicinano molto alle sfere. le foto cilindriche 360 non si possono caricare in tour creator

6) vedi anche tiltbrush e poly di google per vr