LABORATORIO MAPPE per la logistica e la mobilità


Le mappe per la logistica e la mobilità
Creazione e pubblicazione di mappe logistiche personalizzate e condivise

OBIETTIVI

  • comprendere il valore strategico della rappresentazione del territorio dei suoi elementi e delle risorse di logistica e mobilità
  • saper utilizzare alcuni strumenti per la creazione, gestione e pubblicazione/distribuzione di mappe personalizzate
  • ideare e realizzare una soluzione logistica e di mobilità attraverso un sistema di creazione di mappe - presentare la soluzione 
  • mappare sul territorio le provenienze degli studenti a scopo organizzativo per il coordinamento dei corsi (collegamento per i tirocini tra aziende, studenti ecc.)

CONTENUTI

  • Sperimentazione di diverse piattaforme per la creazione e distribuzione di mappe
  • Mappatura delle provenienze del gruppo classe in vista dei tirocini aziendali
  • Progettazione di un piano di distribuzione merci o trasporto persone e creazione di una mappa come strumento di lavoro condiviso
  • Sperimentazione delle risorse per il calcolo dei singoli percorsi in modalità leggera, a piedi, in bici, bici elettrica, mezzi pubblici e valutazione della fattibilità per durata, distanza, dislivello, tipi di strade ecc.
  • Mappatura di diverse tracce realizzate e rappresentazione su un’unica mappa degli spostamenti complessivi.





1. INTRO: USARE MAPPE, PER PROGETTI MOB-LOG
  • Point Of Interest, ricerca, foto, icone, direzioni, linee, aree, livelli.


  • il polo logistico MD per il centro nord Italia, mappa del magazzino - video



2. MAPPE, PROGETTI, RISORSE
  • Il progetto di mappe mondiale, condiviso e modificabile di Openstreetmap


 

anche per interni (stazioni, aeroporti, centri commerciali...) e con professionisti





Itinerari in 3D con Earth: demo iseo lake e mini video tutorial  

 

Creare una storia con Google Earth: MAP-blogging, risorse edutimelapse per ambiente e urbanistica    

---- 





3. ORA SPERIMENTA, ORGANIZZA, CONDIVIDI.
  1. Creazione della mappa territoriale del gruppo classe per residenza e tirocinio

  2. Una mappa ottimizzata per la logistica aziendale e itinerari programmati

  3. Itinerari e mezzi sostenibili - consegna ultimo miglio in città

  4. Creare mappe per l'organizzazione operativa e la strategia a partire da un archivio di dati

  5. Tabelle e mappe del territorio su misura e in tempo reale con l'IA - esempio prompt e foglio dati
---

le tue mappe per la logistica e la mobilità
con nome, titolo e link pubblico (verifica che la mappa sia pubblica e condivisa)

---

4 - PLUS: COME FUNZIONANO I SISTEMI GPS, GALILEO, GLONASS e gli altri



---
GPX, ovvero punti e percorsi sul pianeta



---




utilizzare MYMAPS

5. ESEMPI, MODELLI, BUONE PRATICHE