IN GIRO PER URGNANO
ESPLORANDO TERRITORI CON LE CLASSI DELLA SCUOLA SECONDARIA
foto: ecodibergamo.it
SIAMO ARRIVATI ALLA PUBBLICAZIONE! grazie a tutti della collaborazione, la creatività e l'entuasiasmo. ecco la presentazione alla scuola.
CI VEDIAMO SABATO 9 LUGLIO alle 20.30 alla festa in Rocca per la presentazione del progetto ai cittadini di Urgnano e a tutti i visitatori.
Fasi di lavorazione per lo sviluppo del laboratorio di ideazione e realizzazione del City Tour di Urgnano:
- FASE 1 - presentazione del progetto / esplorazione e proposte di percorsi
- FASE 2 - selezione dei percorsi e assegnazione
- FASE 3 - ricerca delle informazioni, raccolta materiale, scrittura bozze, fonti web ecc.
- FASE 4 - FOTO e riprese - sopralluoghi - scrittura dei TESTI
- FASE 5 - verifica e aggiornamento dei contenuti dei percorsi e creazione del PERCORSO su mappa - komoot.it
- FASE 6 - creazione dei punti di interesse e degli ITINERARI sulla piattaforma izi.travel
- FASE 7 - TEST dell'applicazione sul territorio - scelta e aggiunta del logo e della descrizione del progetto
- FASE 8 - PUBBLICAZIONE dell'app e promozione del progetto
- FASE 9 - si chiude il CICLO: miglioramento dei contenuti, aggiunta di POI, seconda lingua, registrazione della traccia audio...
Qui il video che illustra come creare Tour e POI, riguardalo bene per creare i POI e aggiungere audio, immagini e video. Buon lavoro a tutti!
(noi però usiamo le tracce gpx create con Komoot ;)
NOTE DI LAVORAZIONE:
- Accedi alla cartella predisposta per il progetto nel drive di classe per aggiungere descrizioni, titoli e materiali
- Inizia dalla descrizione del Tour e dall'elenco dei punti di interesse (P.O.I.)
- Ogni Punto di interesse (P.O.I.) ha una propria scheda nel file excel. Crea un nuovo POI duplicando la scheda modello.
- Foto e video selezionati vanno caricati nella cartella del proprio gruppo di lavoro con il nome per l'utilizzo nella guida: classe-gruppo-poi-titolo esempio: 2A-gruppo1-POI1-picchio sul Serio
- Per ogni foto, video, descrizione o altro aggiungere sempre (sempre!) l'autore e il link (alla pagina web, alla immagine, video youtube...)
La piattaforma per creare guide multimediali geolocalizzate e l'app per utilizzarle sui propri smartphone e tablet: izi.travel
City tour, tutorial e video introduttivi izi:
Esempi di guide e collezioni di tour sviluppate a scuola:
Esempi di tour pubblicati:
android play store
https://play.google.com/store/apps/details?id=travel.opas.client
iOS app store
https://itunes.apple.com/app/opas/id554726752
- HiBG
qui la collana per la scoperta della Bassa Bergamasca realizzata con i ragazzi delle terze Liceo Scienze Applicate del Galilei di Caravaggio (BG). La pubblicazione ha vinto il primo premio della Camera di Commercio per progetti di alternanza scuola-lavoro, categoria Licei.
- Vivivalseriana!
collezione di 6 itinerari per la promozione della Valle Seriana ideata e realizzata con gli studenti del corso di specializzazione in mobilità sostenibile della Fondazione ITS di Bergamo.
Esempi di tour pubblicati:
- Barcellona Modernista
- Brera for Kids
- The London of Sherlock
Un esempio di collezione di tour - il progetto UrbiRun:
- Urbirun London - Thames & more (TTS)
- UrbiRun publisher
- urbirun.com
- social
L'app izi sugli store da installare su tablet e smartphone:
android play store
https://play.google.com/store/apps/details?id=travel.opas.client
iOS app store
https://itunes.apple.com/app/opas/id554726752
L'app per la creazione di itinerari su mappa: