EsperiAR demo - AR products
Dalla presentazione dei prototipi e prima demo,
qualche appunto e dritta verso la realizzazione del prodotto AR da presentare il 24.3.2018
qualche appunto e dritta verso la realizzazione del prodotto AR da presentare il 24.3.2018
Dritte di base per tutti:
- trigger stampati e pronti per l'attivazione
- occhio ai tempi: 3' presentazione del progetto + 3' demo live (compreso lo switch). si valuteranno 3' di eventuali domande
- presentazione on line e accessibile da tutti (per esempio sul proprio blog o su quasiasi piattaforma web appropriata all’argomento). nella presentazione ricordare di aggiungere il canale aurasma da seguire per provare il prodotto live. la presentazione una volta pubblicata può far capire il prodotto AR anche senza la demo live. il punto di riferimento sono le presentazioni dei prodotti su kickstarter.com il classico: titolo, immagini, testo, un breve video di presentazione, alcune note.
- 2 o 3 riferimenti tra i migliori esempi nel settore per mostrare di aver guardato il contesto e preso il meglio (e non aver reinventato la ruota)
- aggiornamento finale del doc di progetto con note di lavorazione e link alla presentazione
versione aggiornata in tempo reale:
https://docs.google.com/document/d/1Je_ynpib2JJQKK_5cEeScl2omA97PANiLMnIs3FxzFg/edit
museo TIME
presentazione:
rendere l'idea di quel che si vuole e si può fare nella completezza del progetto,
per esempio con foto dal museo di macchine, link al sito attuale, animazioni...
AR product
- sicuramente la trasparenza è fondamentale (con stop motion?). la trasparenza su video si ottiene con il formato flv e canale alpha. nel caso vi do una mano in fase green screen.
- aggiornamento doc di lavorazione per prodotto finale
- acqua di sfondo, rumore della macchina e dell’acqua? aiutano il contesto...
- informazioni aggiuntive sono decisive: per esempio data di costruzione e di operatività , potenza, provenienza, installazione originale....
- in AR subito le info principali e poi con bottone/i e link si aprono collegamenti a risorse web e pagine dedicate (miniblog da realizzare ad hoc, sito time, youtube, )
industria 4.0 / Defibrillatore
ottima presentazione nel dettaglio delle fasi e nell'immagine d’insieme
AR product
- l’audio è un canale adatto? valutare se sostituirlo oppure sostenerlo con sottotitoli, testo, pagina web, video green screen...
- aggiornamento doc di lavorazione per prodotto finale
- estendere l'idea a industria 4.0 settore in grande sviluppo, per esempio con una prova della soluzione adattata su un motore d’auto (con trigger, la foto di un cofano aperto) o una centralina, un router… senza sviluppare i contenuti ma solo per mostrare che si tratta dello stesso principio e settore
orientamento in ambienti chiusi
presentazione
presentazione da fare (per far capire tutto il progetto, con slide, filmati, poster o altro)
ex segnali ok, qualche riga per spiegare (con l’immagine della P) e poi via, al prodotto
AR product
- progetto con grande margine di possibile crescita...
- perché non usare un QR? con video pieno, dov'è l'aumento? quale il valore aggiunto del prodotto?
- aggiornamento doc di lavorazione per prodotto finale
- in una "app esperiAR" questa parte avrebbe senso come servizio di orientamento, con info e interazioni aggiuntive, per esempio...
- scelta di diversi luoghi con un'interfaccia a bottoni sullo schermo...
- video sintetico da fruire prima di iniziare il percorso, 10 sec.? anche solo con tagli su percorsi lunghi, per evidenziare i punti cruciali, svolte, scale, ingressi...
- altre info sintetiche sullo schermo prima del video (mappa in pianta, distanza in metri e in minuti, info critiche per accessibilità, altri info di approfondimento, numeri di telefono per chiamare il responsabile...)
- aggiungere frecce in trasparenza? vedi http://milano.repubblica.it/cronaca/2017/05/02/news/scuola_guida_realta_aumentata_3d-164429114/ tra l’altro anche qui si parla ancora di scuola guida...
Murale(s) aumentato
presentazione ppt semplice ma piuttosto stilizzata, adeguata al contesto.
forse ora un po' statica, aiuterà molto il video o animazione del backstage, reverse...
AR product
- video di creazione del murale e link al sito dell'artista, ok
- timelapse reverse, ok
- (3d?)
- aggiornamento doc di lavorazione per prodotto finale
- singolo elemento per contenuti aggiuntivi (green? animazioni...)
- bottoni sul murale per scegliere le parti da animare? magari a fine video/animazione
- att. al piano B: per il 24 tutto pronto, anche con un murale alternativo (nel progetto si parla poi del murale considerato in origine e che si potrà comunque fare)
Elements
occhio al nome, “poster” da solo potrebbe non essere abbastanza intuitivo o focalizzato
presentazione in ppt, istruzioni, ok.
si può rendere completo e presentabile sul web con video presi durante
i test ed ev. montati ad hoc
AR product
- ok composti (acqua, sale, e per fare la pasta?? :)
- ok mascheratura
- ok trigger stampati
- quali contenuti pronti per il prodotto finale del 24 e quali da sviluppare con altre scuole?
- aggiornamento doc di lavorazione per prodotto finale
- valutare l’opportunità di evidenziare (con colori?) la varietà dei media aggiunti: link a siti o voce wiki, video da youtube (vedi riferimento del prof…), video originali, audio(?), immagini, animazioni...
- meriterebbe forse aggiungere (quali trigger?) un paio di link a capolavori di letteratura e scienza dedicati agli elements: Primo Levi e il sistema periodico, e Hugh Aldersey-Williams con la vita avventurosa degli elementi chimici :)
giornale aumentato d'istituto
presentazione con word.
ben fatto, l'idea di uscire da power point ci sta tutta.
ma allora la provocazione/intuizione è da portare avanti fino in fondo:
che presentazione in stile editoriale sia.
per esempio è fattibile un giornale on line (per esempio con wordpress)
con testata, data, articoli e foto, impaginato ad hoc per voi da voi.
AR product
- prodotto già abbastanza maturo nell’idea, da approntare con contenuti adeguati, ad hoc, intuitivi, espressivi e adeguati al contesto e al giornale che si aumenta
- demo su giornale di carta, per sottolineare il forte collegamento/valore aggiunto reciproco tra i due media che in futuro dovranno stare insieme e collaborare
- video di approfondimento originali fatti ad hoc, interviste a scuola, ecc.
- occhio all’audio, da tenere piuttosto alto e molto pulito
- video in green?
- arcapt provato?
- non solo video, anche link a pagine dedicate di approfondimento, il sogno della carta che “aumenta”
- aggiornamento doc di lavorazione per prodotto finale
verso la demo live...