L'obiettivo di questa prima esperienza di realtà aumentata con studio aurasma è quello di creare un libro di testo aumentato.
1) si sceglie il trigger per attivare la realtà aumentata. attenzione alla qualità. si può impostare una mascheratura dell'attivatore per migliorare l'efficacia. (vedi lock screen)
2) si comincia con associare la una foto di un libro di testo con uno dei seguenti tipi di overlay (scaricato dal web, registrato col proprio smartphone...):
- un filmato
- una nuova immagine
- una animazione 3D
- una animazione trasparente
- ...
3) subito (o dopo 5 secondi dall'inizio dell'overlay) compare un bottone che porta a un approfondimento con una risorsa sul web. Per esempio un simbolo di youtube per un filmato tematico particolarmente adatto interessante e sintetico oppure di un sito web con informazioni del caso.
4) memorizzare l'aura e pubblicarla (share). attenzione, in molti casi l'aumento non funziona perché l'aura non è stata pubblicata...
5) iscriversi al canale con l'app aurasma sul proprio telefono e fare test. chiedere a un altro gruppo di provare la propria aura.
6) aggiungere una nuova aura al libro di testo con un diverso tipo di overlay.
tempo: 30 minuti.
0) prima di tutto però... occorre creare il profilo del team su studio.aurasma.com