2LSA. primi programmi in c++. variabili, if/else


Vedi le  dispense sintetiche in PDF sul linguaggio di programmazione C++ e la guida online c++ con esempi svolti. 

Risolvi i problemi che trovi in fondo all'articolo. 





Scrivi i tuoi primi programmi in linguaggio C/C++ con xcode oppure devc++ e caricali sul tuo portfolio personale in dropbox.
  • HELLO WORLD! il tuo primo programma in C/C++, compila ed esegui!
  • RETTANGOLO. calcolo dell'area del rettangolo: letti due valori interi a e b calcolare l'area e scrivere il risultato (vedi come riferimento le slide di confronto tra scratch e c++)
  • TRIANGOLO. calcolo dell'are di un triangolo. come per il rettangolo, ma le variabili devono essere di tipo float.
  • VALORE ASSOLUTO. leggere un valore intero, positivo o negativo, calcolare e scrivere il suo valore assoluto.



Ricorda i due errori classici dei neofiti e degli esperti del C/C++:
  1. manca il punto e virgola al termine della istruzione di assegnamento?  a=b;
  2. hai usato un solo uguale in una selezione invece che il doppio uguale? if (a==b) {...





  • PITAGORA. leggi il valore dei due cateti di un triangolo rettangolo e calcola l'ipotenusa.
NB ricordati di aggiungere #include <cmath> nell'intestazione in tutti in programmi che utilizzano funzioni matematiche.
Per calcolare la radice quadrata del valore contenuto nella variabile a puoi utilizzare questa sintassi: radice=sqrt(a);
Per calcolare il quadrato di a per ora puoi usare l'espressione a*a per esempio: 
c= sqrt(a*a+b*b);


  • PARI O DISPARI. leggere un valore intero e verificare se è pari o dispari. 
NB: usa l'operatore % per verificare il resto della divisione per due. if (a%2==0) ... è il controllo che verifica se a è pari..
  • SECONDO GRADO. leggi i coefficienti di una equazione di secondo grado e calcola le radici reali. se non ci sono radici reali comunicalo all'utente. 
NB per calcolare la radice quadrata e il quadrato di un valore vedi sopra l'esercizio di PITAGORA. 




Per esercitarti sulle basi del linguaggio e sulla selezione (if/else):



Altri problemi per esercitarti con if/else e variabili:



...