ALL rights reserved??
non è sempre tutto riservato, inutilizzabile o illegale: è possibile creare, lasciar utilizzare e riusare contenuti digitali nel pieno rispetto della legge e in modo creativo. anche con i tuoi video, presentazioni, musiche...
per esempio con le licenze creative commons, SOME rights reserved.
Conosci Creative Commons?
- prova a farti un'idea di cosa è CC con una rapida ricerca su internet e qualche approfondimento per esempio partendo da wikipedia o dal sito CC
- segui con attenzione la clip in italiano del comune di Modena dedicata ai CC: http://www.youtube.com/watch?v=KdLacDRtHyw
- valuta quale sia (tra le 6 disponibili) la licenza CC più utile agli insegnanti e agli studenti che vogliano creare e far circolare il proprio lavoro digitale o altro materiale didattico o espressivo.
- scegli l'immagine relativa alla licenza CC che vuoi usare per la tua presentazione sull'argomento del web, sul sito http://creativecommons.it/ nella sezione education / licenza standard
- aggiungi alla copertina della tua presentazione il bollino CC che hai scelto