Serie A con excel


 
Questa esercitazione permette di sperimentare le operazioni con i numeri interi (anche minori di zero) attraverso le tabelle e le formule di excel.

leggi con attenzione e porta a termine  il lavoro con la ricerca in internet e l'uso di excel.

1. apri excel e prepara l'intestazione (scuola, classe, studente, data, titolo: Serie A)

2. Trova in internet la classifica del campionato di calcio italiano di Serie A

3. verifica che siano presenti le colonne: posizione in classifica, squadra, Partite Giocate (PG), Vittorie (V), Pareggi (P), Sconfitte (S), Gol Fatti (GF), Gol Subiti (GS), Differenza Gol (DG), Punteggio Squadra (PS) 

4. scrivi o copia i nomi delle squadre, i dati sulle partite, i gol fatti e gol subiti 

5. cancella i dati sulla Differenza Gol e sul punteggio.

6. inserisci la formula per calcolare la differenza gol di ogni squadra ( = cella dei Gol fatti - cella dei Gol subiti). ci sono anche numeri negativi?? perché??

7. inserisci le formule per calcolare il punteggio (il punteggio si calcola con tre punti per ogni vittoria e un punto per ogni pareggio, =cella delle vittorie*3 + cella dei pareggi*1). anche qui ci sono anche numeri negativi?? perché??

8. calcola in fondo alla tabella la media dei gol di tutte le squadre (=media...)

9. salva il file con il nome: serieA

9. già finito?? sei capace di creare un nuovo foglio con la classifica di formula 1?!?